

project connect
Settori Attività
Climatizzazione
- impianti a fluido refrigerante
- impianti a pompa di calore
- impianti a recupero di calore
- impianti a sola acqua: a radiatore, a pannelli radianti, a strisce radianti, a ventilconvettori a due o a quattro tubi
- impianti ad aria acqua: a induzione a due o quattro tubi, a ventilconvettori a due o a quattro tubi con aria primaria
- impianti ad aria: monocondotto, multizona, doppio condotto, a portata costante o variabile
- impianti di cogenerazione
- impianti speciali per centri elaborazione dati e centrali telefoniche
- impianti speciali per laboratori con rischio di contaminazione radioattiva, chimica e biologica
- impianti speciali per sale operatorie e di pronto intervento
DISTRIBUZIONE FLUIDI TECNICI
- impianti ad olio diatermico
- impianti di aspirazione polveri.
- impianti di distribuzione gas medicali
- impianti di distribuzione gas tecnici
- impianti di produzione e distribuzione aria compressa
- impianti di produzione e distribuzione di acqua calda, acqua surriscaldata, acqua refrigerata e vapore
- impianti di pulizia centralizzata
- reti urbane di distribuzione metano
- reti urbane di distribuzione teleriscaldamento
Impianti idrici
- approvvigionamento, sovrappressione e reti di distribuzione acque industriali
- approvvigionamento, sovrappressione e reti di distribuzione acque potabili per fabbricati o agglomerati civili
- innaffiamento aree a verde di tipo automatico.
- produzione, accumulo con eventuale recupero di calore e reti di distribuzione con ricircolo di acque calde sanitarie (di consumo)
IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE POTABILI E INDUSTRIALI
- addolcimento
- correzioni chimiche (acque riscaldamento refrigerazione umidificazione)
- demineralizzazione
- piscine.
- potabilizzazione, desalinizzazione, sterilizzazione
ANTINCENDIO
- impianti a schiuma.
- impianti a secco con estintori
- impianti automatizzati a gas estinguenti
- impianti di rivelazione ed allarme incendio
- impianti di spegnimento:
- impianti fissi di estinzione automatici a pioggia (sprinkler)
- impianti tradizionali ad umido (idranti)
FOGNATURE
- impianti depurazione scarichi fognari.
- reti di convogliamento acque bianche (meteoriche)
- reti di convogliamento acque nere o miste (fognarie)
- reti di convogliamento, vasche di decontaminazione, scarichi di acque infette, radioattive e chimiche
GENERAZIONE E DISTRIBUZIONE FORZA MOTRICE
- cabine di ricevimento
- cabine di trasformazione
- derivazioni terminali luci, comandi, prese ed utenze FM.
- gruppi di continuità
- quadri principali e secondari di BT
- reti ed apparecchiature di BT
- reti ed apparecchiature di MT
- sorgenti autonome di energia
ILLUMINZIONE
- impianti di illuminazione artistica e monumentale.
- impianti di illuminazione industriale
- impianti di illuminazione normale, stagna e antideflagrante
- impianti di illuminazione per complessi direzionali
- impianti di illuminazione per complessi residenziali, commerciali e alberghieri
- impianti di illuminazione per teatri, studi TV, stadi, palazzi dello sport e piscine
- impianti di illuminazione stradale.
IMPIANTI DI PROTEZIONE
- collegamenti equipotenziali
- impianti di protezione scariche atmosferiche
- impianti di terra
IMPIANTI AUSILIARI A CORRENTI DEBOLI
- chiamata a viva voce
- citofonici di proiezione
- diffusione sonora negli ambienti, trasmissioni di fondo e messaggi
- orologi
- sistemi audiovisivi per sale speciali
- telefonici: studio del traffico telefonico telefax ; studio della configurazione della rete telefonica sulla base delle esigenze dell'utenza
- televisivi
- tende e schermi motorizzati
- traduzione simultanea
- visualizzazione dati.
OFFICE AUTOMATION
- definizione con l'utenza dell'armadio principale a servizio del server di utente ed integrazione con il sistema telefonico interno
- definizione dei punti di attacchi di utente
- posizionamento armadi secondari
- studio configurazione rete LAN (Local Area Network) per trasmissione rete dati e fonia
studio sistema di connessione tra armadio principale e armadi secondari (dorsali in fibra ottica o in rame) - studio sistema di distribuzione tra armadi secondari e postazioni di utente
IMPIANTI DI SICUREZZA
- cancelli automatici
- chiamata d'emergenza
- controllo accessi ed allarmi su ingressi particolari
- controllo e gestione presenze
- controllo traffico.
- illuminazione d'emergenza
- rivelazione automatica incendio e gas con comandi di spegnimento centralizzato
- sistemi attivi per antintrusione ed antieffrazione
- studio per sistemi passivi di antintrusione
- TV a circuito chiuso
TELEGESTIONE
- controllo e gestione ottimale dei consumi energetici
- gestione allarmi e guasti impianti tecnologici
- procedure di manutenzione programmata
- studio punti controllati per gestione centralizzata impianti tecnologici
- studio sistema integrato impianti tecnologici, sicurezza ed allarmi
- telecontrollo delle reti di distribuzione pubblica.
IMPIANTI DI TRASPORTO
- autosilos
- elevatori
- posta pneumatica
- scale mobili
ENERGIE RINNOVABILI
- cogenerazione
- impianti ad energia solare termica
- impianti eolici: sistemi per utenze isolate e centrali eoliche connesse a rete
- impianti fotovoltaici
- sistemi a pompa di calore.
- teleriscaldamento
- valutazione delle risorse energetiche naturali: campagne di misura dirette, modellistica
- (radiazione solare, vento, portate d'acqua, biomasse)
TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE - QUALITA' DELL'ARIA
- deposizioni acide: misure e modellistica
- emissioni tossiche: misure e controllo
- modelli per la diffusione degli inquinanti atmosferici: sviluppo ed applicazione
- qualità dell'aria in ambienti chiusi
- ricerca e sviluppo nel settore strumentazione
- ricerca meteorologica
- rilevamenti con mezzo aereo
- rilevamento inquinanti atmosferici
- studi con uso di traccianti
- studi sulla visibilità e sugli aerosol
- tecnologia per il controllo delle emissioni: studi applicativi
TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE - SCARICHI TOSSICI
- analisi del rischio
- analisi di perdite da serbatoi sotterranei
- diffusione degli inquinanti dal suolo all'atmosfera
- modellistica delle acque sotterranee applicata alla diffusione degli inquinanti
- piani di emergenza, training e prevenzione.
- sopralluoghi per misure in sito
- studi idrogeologici
Edilizia sostenibile
- ISC propone soluzioni innovative sul versante della bioarchitettura, dell'efficienza energetica e della sostenibilitą ambientale, per la progettazione o ristrutturazione di immobili ad uso civile, commerciale, industriale.